Sulle colline della Valconca, a pochi chilometri dal confine marchigiano, appollaiato su di un poggio che degrada dolcemente verso il mare, si trova uno dei borghi più interessanti del panorama della bassa Romagna. Sto parlando di Saludecio, un Comune italiano di poco...
Brodetto di pesce alla Catulghina Il mitico brodetto di pesce nasce nei secoli scorsi come piatto povero dei pescatori dell’Adriatico. pare che, durante le battute di pesca in mare, sulle barche si cucinasse il “pesce di scarto” per sfamare tutti i...
Cucina povera romagnola Di frequente “i mangiari” semplici, quelli che arrivano direttamente dalla tradizione popolare che sia rustica contadina o marinara, sono i più amati e ci portano dentro un viaggio gustativo spesso indimenticabile. Ogni regione ha...
Natale e Capodanno a Cattolica Anche quest’anno il Natale è arrivato portando con sé freddo, vento e qualche restrizione in più. Da sempre questo è tempo di feste ed euforia, ma lo vivremo sicuramente in modo più pacato, quasi in punta di piedi. Ciò non toglie...
I cappelletti alla cattolichina – Romagna rubrica #vediamociincucina I cappelletti, o caplèt, come li chiamiamo a Cattolica, hanno decine di varianti, a seconda della zona in cui vengono fatti. E’ un piatto tipico di tutta la Romagna, ma in ogni...
una Come guadagnare affittando la tua casa vacanze In questi ultimi anni è diventato quasi necessario far fruttare le proprie proprietà immobiliari. E diciamoci la verità, “fa figo” avere un B&B o una casa vacanze da affittare per la stagione turistica. Che sia in...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per accettare clicca su OK o continua la navigazioneOkPrivacy policy